Robotica per le imprese artigiane

12 webinar con i principali esperti del settore

DHI
Camera di Commercio di Nuoro
ASPEN Nuoro
PID
Make In Nuoro
AILUN

Semplicità ed efficienza

L’impiego dei robot e dei cobot non è più un’esclusiva delle grandi aziende industriali ma si sta ormai diffondendo anche tra le piccole aziende artigiane.

Dalla metalmeccanica leggera all’agroalimentare, dalla lavorazione del legno a quella lapidea, la semplicità di programmazione rende questi macchinari efficienti ed estremamente utili non solo nelle lavorazioni seriali ma anche nelle attività uniche.

I cobot sono robot collaborativi progettati per lavorare e interagire con gli uomini nello stesso ambiente di lavoro.

Il seminario

Per avvicinare le imprese artigiane alle opportunità rappresentate dalla robotica abbiamo organizzato una serie di eventi online di divulgazione e approfondimento con un taglio specifico per le piccole e medie imprese sarde, per i loro processi di produzione, con una particolare attenzione alle filiere locali dell'agroalimentare e dell'artigianato.

Nei 12 webinar – visibili sui canali social e YouTube di Make in Nuoro – aziende ed esperti illustreranno casi aziendali, applicazioni, approfondimenti sulla modellazione 3D e sulla programmazione CNC (controllo numerico computerizzato).

A chi è rivolto

Un percorso seminariale rivolto ai dipendenti delle imprese iscritte alle Camere di Commercio della Sardegna di qualunque settore produttivo, e aperto agli studenti e ai professionisti.

Ma anche a progettisti e installatori che possano supportare le aziende in fase di allestimento e gestione dei nuovi sistemi produttivi.

Robotica per le imprese artigiane è un ciclo di eventi organizzati dalla Camera di Commercio di Nuoro con la collaborazione di Make in Nuoro, ASPEN e AILUN e inquadrato tra le attività del Digital Innovation Hub Sardegna

Segui i seminari online su

Calendario

Presentazione COBOT

RelatoreUniversal robots

Presentazione e applicazioni dei Cobot nelle imprese

Iscriviti

9 marzo 2021 ore 15:30-16:30

Design parametrico orientato alla fabbricazione digitale tramite pantografo CNC

RelatoreMedaarch - Amleto Picerno Ceraso

Dimostrazione di progettazione parametrica per lavorazioni con macchine CNC

11 marzo 2021 ore 16:00-17:00

Design parametrico orientato alla fabbricazione digitale tramite pantografo CNC

RelatoreMedaarch

Dimostrazione di progettazione parametrica per lavorazioni con macchine CNC

12 marzo 2021 ore 18:30-19:30

Presentazione Opportunita della Robotica

RelatoreEsa Automation

Ruolo del system Integrator

17 marzo 2021 ore 15:30-16:15

Software CAM: Rhinocam e le sue impostazioni base

RelatoreMedaarch

Esercitazione di progettazione parametrica per lavorazioni con macchine CNC-Legno

18 marzo 2021 ore 16:00-17:00

Robot e design

RelatoreALO Design

Dimostrazione pratica di produzione di arredi con robot

19 marzo 2021 ore 17:00-17:45

Software CAM: Rhinocam e le sue impostazioni base

RelatoreMedaarch

Esercitazione di progettazione parametrica per lavorazioni con macchine CNC. Legno

19 marzo 2021 ore 18:30-19:35

Stampa 3D edilizia

RelatoriEnrico Dini
Paolo Carboni
D-Shape

Stato dell'arte dell'applicazione della stampa 3D in manufatti per edilizia

23 marzo 2021 ore 15:30-16:15

Innovazione, scenari ed esperienze

RelatoriPunto Impresa Digitale

Piano di Transizione 4.0, esperienze di aziende e iniziative dei PID

25 marzo 2021 ore 15:30-16:15

Pantografo CNC: Procedure di inizializzazione

RelatoriMedaarch

Esercitazione di progettazione parametrica per lavorazioni con macchine CNC - Materiali plastici

25 marzo 2021 ore 16:00-17:00

Pantografo CNC: Procedure di inizializzazione

RelatoriMedaarch

Esercitazione di progettazione parametrica per lavorazioni con macchine CNC - Materiali plastici

26 marzo 2021 ore 18:30-19:30

Design e artigianato

RelatoriMaurizio Bosa

Esperienze di progettazione e collaborazione con artigiani digitali

29 marzo 2021 ore 18:30-19:15

Dimostrazione: Spazio Simulazione cobot

PressoAILUN - Fab Lab Make In Nuoro

Attività dimostrativa 1-1 per le imprese che vogliono provare i Cobot con assistenza tecnica.

Prenota

Tutto marzo

I relatori

I webinar saranno tenuti da alcuni fra i principali esponenti della robotica in Italia. Interverranno gli esperti di Universal Robots Italia, Esa-Automation, D-Shape, Alo Design, Medaarch, oltre a professionisti e docenti di design.
Universal Robots

Leader europea nella produzione Cobot ne approfondirà gli usi e le applicazioni, spiegandone la semplicità di programmazione e la filosofia.

ESA Automation

Esperti in installazione di processi di automazione industriale illustreranno le diverse tipologie di robot e casi aziendali.

D-Shape

Azienda pioniera nella stampa 3D in campo edilizio racconterà lo sviluppo delle nuove tecnologie e le modalità di costruzione tramite macchine a controllo numerico (CNC).

Alo Architettura

Studio di Architettura, laboratorio di design e ricerca, illustrerà il connubio tra progettazione parametrica e produzione in ambito architettonico e di design con l'uso di macchine a controllo numerico.

Medaarch

Centro di ricerca, sviluppo e formazione sulla progettazione architettonica in era digitale. Gestori del Centro Artigianato Digitale di Salerno, illustreranno i processi di modellazione parametrica con software CAD CAM per la produzione con macchine CNC.

Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Nuoro

I Digital Promoter della Camera di Commercio di Nuoro collaborano con le aziende sarde e gli artigiani impegnati nella sfida della trasformazione 4.0.

Prova i Cobot da Make In Nuoro

Per tutto il mese di marzo, inoltre, con il supporto dei tecnici AILUN, presso il Fab Lab Make in Nuoro, sarà possibile testare sia il Robot KUKA KR 210 R2700 per lavorazioni di fresatura e pallettizzazione, e il Cobot Univeral Robot UR5e con gripper Robotiq per processi di manipolazione dei materiali, assemblaggio e strongpick and place

Gli interessati potranno prenotare la visita scrivendo alla mail info@makeinnuoro.it.
Sarà cura dei tecnici AILUN-Fab Lab Make in Nuoro programmare le giornate nel rispetto della normativa Covid.

Con il sostegno di
RAS Assessorato Programmazione
Soci promotori